Lollocaffè
Giro d’Italia
Nell’ottica di rafforzare la reputation del brand, Lollocaffè era in cerca di una strategia in grado di creare un’associazione tra il marchio e i valori positivi del mondo dello sport. Arricchire la sua già esplosiva personalità con la positività dell’entusiasmo agonistico.
La scelta di un evento di spessore mondiale
L’idea è stata trovare il modo di far orbitare Lollocaffè nella scia di una grande evento sportivo, affine ai valori del brand.
Abbiamo scelto la sponsorship con il Giro d’Italia per associare il brand ad uno degli eventi sportivi più importanti sul territorio nazionale e ad uno sport molto vicino al tema della sostenibilità.
La portata nazionale dell’evento ha condotto Lollocaffè in giro per la penisola, aumentando la notorietà del marchio anche nelle regioni in cui era meno presente.
Attività di comunicazione della sponsorship
Abbiamo seguito le 21 tappe del Giro d’Italia con un pickup personalizzato all’interno della carovana e uno stand all’interno di tutti i villaggi di partenza, attraverso i quali abbiamo intercettato e ingaggiato i visitatori con attivazioni, sampling e contest.
La strategia social ha visto la produzione di piani editoriali graficamente coerenti con la comunicazione del Giro d’Italia, attraverso i quali abbiamo raccontato l’evento tappa dopo tappa, arricchendo le pagine del brand con contenuti dinamici e ingaggianti.
In tema con le tinte del GDI, abbiamo adottato una strategia social in cui il colore rosa è diventato protagonista delle creatività e cornice di uno storytelling emozionale sull’intero Giro d’Italia.
La sponsorship è stata comunicata anche attraverso un’attività di ufficio stampa sulle principali testate nazionali.


